Combattere il cambiamento climatico con l’intelligenza artificiale
AI e machine learning avranno un ruolo centrale in una delle sfide più difficili del nostro secolo.
AI e machine learning avranno un ruolo centrale in una delle sfide più difficili del nostro secolo.
Droni, 5G e robotica: così la tecnologia può rendere le coltivazioni più efficienti, sostenibili e biologiche.
Si punta sempre di più sulle rinnovabili. Ma su quali tecnologie scommettere per raggiungere la neutralità del carbonio?
Ecosostenibili, verdi e a misura d’uomo, ma la strada da percorrere è ancora molto lunga.
Unendo solare ed eolico, l’Europa può soddisfare oltre il 70% del fabbisogno: merito anche dell’innovazione tecnologica.
Big data, simulazioni e intelligenza artificiale: così la tecnologia aiuta ad anticipare le catastrofi naturali.
Secondo alcuni studi è già cominciata: entro la fine del 2100 gran parte delle specie terrestri potrebbe sparire.
I danni del riscaldamento globale non si limitano all’ambiente. E rischiano di rendere il pianeta sempre più violento.
Milioni di rottami e detriti si stanno accumulando nell’orbita terrestre: le conseguenze potrebbero essere disastrose.
Gli accordi sul clima richiedono enormi investimenti: le obbligazioni verdi sono la strada giusta?
La corsa dei giganti del digitale verso l’energia pulita procede spedita, anche grazie all’intelligenza artificiale.