2018: fuga da Facebook
I giovanissimi, e non solo, sembrano sempre meno attratti dalla piattaforma di Zuckerberg, ma quali sono le ragioni?
I giovanissimi, e non solo, sembrano sempre meno attratti dalla piattaforma di Zuckerberg, ma quali sono le ragioni?
Altro che neutralità: il social network di Zuckerberg si è trasformato in un potente strumento per l'isolamento sociale.
Da poche centinaia di utenti fino ai due miliardi di oggi: l’espansione del social network sembra non avere mai fine.
Facebook, Instagram, WhatsApp & co. Piattaforme ispirate alle slot machine per sfruttare i punti deboli del cervello
Il fondatore del più importante social network al mondo vuole trasformarlo in un potere politico globale. Ecco come.
Da Duepuntozero a MySpace, fino a Netlog: le piattaforme che potevano diventare Facebook ma sono finite nell’oblio.
Nonostante utenti in crescita costante e ricavi da record, il social network mostra qualche scricchiolio.
Troppe news e poche relazioni: la crisi del social network viene da lontano.